•  

in materia di salute e sicurezza del lavoro

Con Decreto del Segretario Generale è stata ricostituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.

I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), dai seguenti soggetti:

  •            organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali;
  •          organizzazioni sindacali dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale;
  •          organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale;
  •          consigli nazionali degli ordini;
  •          collegi professionali.

Le istanze di interpello trasmesse da soggetti non appartenenti alle categorie indicate o privi dei requisiti di generalità non potranno essere istruite. Non saranno pertanto istruiti i quesiti trasmessi, ad esempio, da studi professionali, associazioni territoriali dei lavoratori o dei datori di lavoro, Province e Comuni.

Le indicazioni fornite nelle risposte ai quesiti costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza.

Clicca qui per le Sentenze della Corte di Cassazione

In questa sezione si possono consultare le sentenze della Corte Suprema di Cassazione.

NORMATIVA UNI E CEI

In questa sezione si possono consultare le norme UNI - ente Nazionale Italiano di Unificazione e le norme CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano – in materia di normativa tecnica dal 2009 al 2014.

La pubblicazione di norme per la salvaguardia della sicurezza è prevista dalla convenzione Mise-UNI (art. 46, c.3 Legge 128/1998) (UNI-CEI).

 

Normattiva è una Banca Dati testuale realizzata dall'Istituto Poligrafico della Zecca di Stato,  in cui sono memorizzati tutti gli atti normativi numerati pubblicati in Gazzetta Ufficiale dal 1946 ad oggi.

La Banca Dati presenta gli atti: tanto nel testo pubblicato originariamente quanto nel testo vigente ad una data ma anche e soprattutto nel cosiddetto testo "multivigente" .

Ricerca un atto normativo

Le raccolte legislative delle singole Regioni sono pubblicate dai siti delle Assemblee legislative regionali e delle Province autonome di Trento e Bolzano. Normattiva pubblica

D. Lgs. n. 81 2008 T.U.S.L. edizione Ministero del Lavoro ed. novembre 2020

 Accordo Stato Regioni repert. atti n. 128 csr del 7 luglio 2016 - formazione RSPP ASPP -

 Legge n. 4/2013 Disposizioni in materia di professioni non organizzate

 

 

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e cookie di terze parti per migliorare i servizi e l'esperienza d'uso del sito. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.