•  

AGGIORNAMENTO CEM

Venerdì 18 ottobre 2019 ore 15:00

Città Metropolitana di Messina salone degli Specchi.

cartelloCEM Presentazione

Dal 1 luglio 2016 è in vigore la direttiva europea 2013/35/UE che individua i valori limite per l’esposizione ai campi elettromagnetici per i lavoratori, consentendo pertanto l’attuazione delCapo IV del Titolo VIII del D. Lgs. 81/08 sulle “Prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) diciottesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE”. Tale Capo del D. Lgs. 81/08 indica precisi criteri per la valutazione del rischio derivante da campi elettromagnetici in ambito lavorativo, con particolare riferimento alle radiazioni da 0 Hz a 300 GHz.

E’ chiaro che la valutazione di tutti i rischi, quindi anche quelli derivanti dai campi elettromagnetici, doveva essere già stata effettuata dal datore di lavoro secondo le indicazioni generali di cui all’art. 28, tuttavia l’entrata in vigore del Capo IV del Titolo VIII determina la necessità di provvedere a tale valutazione in conformità ai criteri indicati ed in particolare rispettando i nuovi limiti di esposizione previsti.

Il Convegno"Aggiornamento sui Campi Elettromagnetici: Le modifiche apportate dal decreto legislativo 1° agosto 2016 n.159; pratica ed elaborazione di misure in bassa ed alta frequenza" vuoleapprofondire gli aspetti tecnici relativi alla valutazione del rischio da campi elettromagnetici, illustrando, inoltre, le caratteristiche e le modalità di funzionamento degli strumenti; eseguendo delle misure pratiche necessarie per effettuare la valutazione del rischio dei campi elettromagnetici (CEM).

 

 vedi programma/locandina

 

0
0
0
s2sdefault

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e cookie di terze parti per migliorare i servizi e l'esperienza d'uso del sito. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.